CERTIFICAZIONE QUALITÀ ISO 9001
La garanzia che l’azienda è capace di rispondere in modo coerente ed esaustivo alle aspettative del cliente
La norma ISO 9001 "Sistemi di gestione per la qualità -
Requisiti", è il più famoso e diffuso standard per il miglioramento della qualità. È lo standard scelto da tutte quelle organizzazioni che intendono dotarsi di uno strumento di lavoro
finalizzato al miglioramento continuo e costante, che vogliono incrementare la propria efficienza, abbattere i costi, e aumentare la fidelizzazione della clientela.
Un'azienda con sistema qualità certificato ISO 9001 è un'azienda che offre la garanzia di una struttura solida, valutata da un ente al di sopra delle parti, organizzata in modo tale da tenere sotto
controllo tutti gli aspetti della propria attività e garantire riproducibilità delle performance e dunque del mantenimento ma anche del miglioramento continuativo degli standard qualitativi
erogati.
CERTIFICAZIONE AMBIENTE ISO 14001
Uno strumento ad alto potenziale che fa convergere sviluppo, competitività e rispetto per l'ambiente
La norma ISO 14001 "Sistemi di gestione ambientale", è una norma internazionale di carattere volontario, applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o privata, che specifica i requisiti di un sistema di gestione ambientale.
La certificazione in accordo alla norma ISO 14001 contribuisce ad identificare, gestire, monitorare gli impatti ambientali relativi alle attività di un'organizzazione. Migliorando le proprie prestazini ambientali e i propri processi, ogni organizzazione può trarre beneficio dalla certificazione, rafforzando la fiducia dei propri clienti e tenendo sotto controllo le proprie responsabilità nei confronti dell'ambiente e della sostenibilità.
CERTIFICAZIONE SICUREZZA ISO 45001
Una sfida per la salute e la sicurezza sui luoghi di lavoro
La norma ISO 45001 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro", è una norma internazionale di carattere volontario, applicabile a qualsiasi tipologia di organizzazione pubblica o provata, che specifica i requisiti di un sistema per l'implementazione di un Sistema di Gestione per la Salute e la Sicurezza sui luoghi di lavoro, permetendo ad ogni organizzazione di migliorare proattivamente le sue prestazioni in termini di prevenzione degli infortuni.
Quando la salute e la sicurezza dei propri lavoratori è una priorità, la certificazione in accorso alla norma internazionale ISO 45001 è un buon punto di partenza, indipendentemente dalla tipologia di attività svolta ed alla grandezza dell'azienda. Oltre al suo fine primario, la norma consente ad un'organizzazione di impegnarsi su altri aspetti della salute e sella sicurezza, come il benessere dei lavoratori.