Obblighi di legge
Il Regolamento generale sulla protezione dei dati è l’innovazione più significativa apportata negli ultimi anni in materia di protezione dei dati personali, non solo a livello dell' Unione Europea ma a livello globale.
Qualsiasi organizzazione che gestisca le informazioni personali dei residenti nell'UE, a partire dal 25 maggio 2018, dovrà adattarsi alla nuova normativa in materia di trattamento dei dati, personali, sicurezza delle informazioni, processi di conformità e relazioni contrattuali.
Ignorare il nuovo regolamento o commettere errori nella sua applicazione può avere conseguenze costose: infatti, alcune violazioni del regolamento sono punibili con sanzioni pecuniarie fino al 4% del fatturato totale annuo dell’azienda o fino ad un massimo di 20 milioni di euro e danneggiare cosi la reputazione aziendale.
Il servizio è rivolto ai Datori di Lavoro delle aziende o agli enti pubblici che trattano dati personali (dati anagrafici, indirizzi mail, numeri di telefono, informazioni sanitarie, ecc).
Adeguare le realtà aziendali al nuovo regolamento privacy in modo che sia garantita un adeguato trattamento e protezione dei dati personali gestiti all'interno della realtà valutata.
Baltea propone un servizio di analisi della realtà aziendale, definizione dei dati personali trattati, valutazione del rischio di perdita o sottrazione dei dati, procedure di gestione, elaborazione del manuale operativo, formazione dei lavoratori e verifica periodcia del mantenimento delle misure di sicurezza adottate.